Coloro che hanno problemi di erbacce nel proprio giardino, normalmente tendono ad adottare la soluzione più semplice: andare in negozio e comprare uno dei tanti diserbanti (o erbicidi) presenti in commercio, spruzzare sull’erba e il gioco è fatto!
Ma non tutti sanno (o magari nessuno se ne interessa) che la maggior parte degli erbicidi presenti in commercio hanno come principio attivo il glifosato.
Magari voi adesso vi starete chiedendo “allora come possiamo togliere le erbacce senza inquinare l’ambiente?”
Una prima soluzione, la più semplice e immediata, è quella di utilizzare le mani; se si tratta infatti di poche erbacce risulta inutile usufruire di sostanze estranee.
Una seconda soluzione alternativa è quella di creare un diserbante naturale e fatto in casa!
Niente di più semplice! Basta spruzzare l’aceto di mele direttamente sulle erbacce, preferibilmente in una giornata di sole.
L’acido acetico contenuto nell’aceto, farà appassire le piante in un paio di giorni.
Per ottenere i migliori risultati, spruzziamo l’aceto sulle erbacce ogni giorno.
Ma facciamo attenzione: l’aceto di mele non è selettivo, farà appassire tutte le piante con le quali verrà a contatto, quindi attenzione a fiori, piante, ecc..
Se abbiamo a che fare con erbacce “toste” proviamo un’altra ricetta con il sale Epsom:
Ingredienti
3.8 litri di aceto di sidro di mele
2 tazze di sale di Epsom
¼ di tazza di detersivo per i piatti non tossico
Istruzioni
Mescolare in un secchiello l’aceto di sidro di mele con il sale di Epsom fino a completa diluzione.
Aggiungiamo poi il detersivo dei piatti e mescoliamo.
Versiamo poi il composto in un flacone spray.
Spruzzare direttamente sulle erbacce, preferibilmente in una giornata di sole.
Non ci resta che provare e far sparire le erbacce dal nostro giardino con il nostro metodo fai da te!