Sulle auto moderne le lenti dei fari sono realizzate con materiale plastico o in policarbonato che con il trascorrere del tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici, subiscono un processo di ossidazione che si traduce nella formazione di una patina giallastra. Questo fenomeno riduce la visibilità durante la marcia ed è necessario intervenire periodicamente attraverso una pulizia profonda.
C’è da tenere presente che può capitare che questa patina opaca non interessi l’esterno dei fari, ma sia presente all’interno. La sua formazione è dovuta in questo caso all’utilizzo di lampadine di potenza inadeguata, che a contatto con la lente dei fari, li opacizza. Per verificare se la patina si trova all’interno o all’esterno dei fari, sarà sufficiente scorrere il dito lungo la lente e se al tatto percepiamo una certa ruvidità, di sicuro si tratta dell’esterno.
Come rimuovere dai fari la patina giallastra?
Se i fari della tua auto sono sporchi, il trucco che stiamo per descrivere li farà tornare come nuovi senza spendere un patrimonio.
Quello che occorre sono 10 minuti di tempo, acqua ossigenata e sapone per piatti.
La prima cosa da fare è lavarli con acqua per rimuovere polvere e residui di sporcizia.
Successivamente versa 3 gocce di sapone per piatti, meglio se al limone, direttamente sulla cupola dei fari e con un panno imbevuto di acqua ossigenata strofina fino a rimuovere la patina giallastra. Ci vorranno più o meno 3 minuti.
L’ultimo passaggio consiste nel porre il panno imbevuto direttamente sul faro, a coprirlo affinché detersivo per piatti e acqua ossigenata agiscano simultaneamente e producano l’effetto desiderato.
Dopo qualche minuto togliere il panno, rimuovere i residui di detersivo e lasciar asciugare all’aria.