Quanto Tempo Conservare le Ricevute di Pagamento

Ogni volta che saldiamo una fattura, un canone o anche solo il contributo scolastico, generiamo un documento che certifica l’estinzione di un’obbligazione. In quell’istante la ricevuta diventa uno scudo: ci difende da eventuali solleciti futuri, permette di godere di garanzie legali o fiscali e, se siamo lavoratori autonomi o imprese, mantiene in ordine la contabilità …

Come Profumare il Bucato in una Lavatrice

Il profumo che rimane sui tessuti al termine del lavaggio dipende da un insieme di fattori – temperatura dell’acqua, qualità del detersivo, durata del risciacquo, pulizia interna della lavatrice e perfino materiale dei panni da trattare. Se la macchina contiene residui di calcare e sapone, qualsiasi fragranza viene coperta dall’odore stagnante di umidità; se il …

Quali Sono le Differenze tra Condizionatore e Deumidificatore

Il condizionatore è ideatoper sottrarre calore all’aria di un ambiente chiuso e trasferirlo all’esterno attraverso un circuito frigorifero che fa evaporare e condensare un gas refrigerante. Nel processo, l’aria interna attraversa la batteria fredda, si raffredda e cede parte del vapore acqueo che contiene, perché a temperatura più bassa l’aria trattiene meno umidità: di conseguenza …

Come Scrivere una Delega per Ritiro Pacco TNT

Per ritirare un pacco presso un Punto di ritiro TNT la prassi standard prevede che la persona indicata come destinataria mostri un documento d’identità e la mail (o l’SMS) di conferma spedita dal corriere. Se però il destinatario non può presentarsi – per lavoro, salute o altre incombenze – deve autorizzare un incaricato. La normativa …

Quanto Tempo Conservare le Ricevuta di Affitto

Decidere quanto a lungo conservare le ricevute di affitto significa tutelarsi contro due fronti distinti: da un lato il rischio di contestazioni civilistiche tra locatore e conduttore, dall’altro gli eventuali accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate. Ogni ricevuta attesta il pagamento di un canone periodico e, in alcuni casi, la corretta applicazione della «cedolare secca» o …